Come già accennato nello
Step #02, "
per vettore si intende qualsiasi cosa, o essere vivente, che permette il trasporto o la trasmissione di un agente patogeno".
 |
Schema riguardante i vettori trasportatori di agenti patogeni |
E al momento sono in atto delle indagini sul vettore che ha causato la diffusione del
Covid-19 in tutto il mondo.
 |
Immagine di un pangolino |
Su un
articolo del
Corriere della Sera, risalente al 22 Aprile 2020,
si
è pensato che il vettore del coronavirus sia stato il
pangolino, un mammifero simile al formichiere.
Tuttavia, ci sono altri "sospettati".
Sul
sito ufficiale dell'
Istituto Superiore di Sanità (Iss), e in un
articolo de
Il Fatto Quotidiano, sembra che l'accusa cada sul
pipistrello, ma non solo: "
si ipotizza che la trasmissione non sia avvenuta direttamente da pipistrelli all’uomo, ma che vi sia un altro animale ancora da identificare che ha agito come una specie di trampolino di lancio per trasmettere il virus all’uomo: un piccolo mammifero per esempio."
"Si è ipotizzato che questo ruolo lo abbiano avuto alcune specie di serpenti, frequentemente venduti nei mercati di animali vivi".
 |
Immagine di un pipistrello |
 |
Immagine di un serpente |
Ma per ora quelle mostrate sono tutte supposizioni. Purtroppo, non sono ancora ben note le cause scatenanti di questa pandemia che ha spiazzato tutti e messo in difficoltà anche le più grandi potenze mondiali.
Nessun commento:
Posta un commento